
venerdì 30 luglio 2010


LA TORTA PER IL MIO COMPLEANNO!!!
sempre di Guido Castagna...
lunedì scorso il 26 di luglio ho fatto ben 26 anni....mamma mia sono già tantiiiiiiiiiiii.....
i suoceri e la nonna Giannina, sapevano che saremo andati a Milano Marittima per il mio compleanno...
e prima di partire ci hanno fatto la solpresa di arrivare con questo buonissimo regalino!!!
La torta era un fondente con l'interno al lampone...deliziosa!

mi ha davvero soddisfatta, di solito non mischio mai troppe verdure...
non perchè non mi piacciono ma alla fine il colore diventa di un marroncino poco invitante...
sta volta però ho cercato di mantenere i colori ma unendo parecchie verdure diverse
Ho bollito in acqua bollente salata:
5 patatine pelate,3 belle trombette,2 zucchine,una manciata di fagiolini metà bianchi e metà verdi, una manciata di fagioli borlotti freschi, un cuore di sedano, una cipolla di tropea,coste (prima ho messo la parte bianca ben , sfilacciata e poi a fine cottura le foglie verdi),pisellini.
Ho cercato di tagliare le verdure della stesa grandezza e le ho inserite nella pentola in base alla tenerezza ed ai tempi dversi di cottura.
Ho cotto per bene, poi ho frullato unendo un bel filo di olio extra vergine di oliva.
Una sera l'abbiamo mangiato con un cucchiaino di ricotta fresca e la sera successiva guarnito con l'avena!
martedì 20 luglio 2010

Li rifarò prestissimo!

insieme sono una coppia perfetta!
in questo caso ho usato il prosciutt cotto ma con il crudo sono ancora meglio, magari con una scaglietta di parmigiano reggiano o delle goccine di aceto balsamico...
va beh
per noi é stata una cenetta veloce, eravamo ancora pienissimi dal pranzo della mia nonna, un ottimo pranzetto in occasione dell'arrivo dei nostri parenti francesi!
E' molto molto raro che ci troviamo tutti insieme, forse l'unia occasione è proprio quando vengono a trovarci i francesi!
Visto che il mio piattino proposto è proprio stupido ma buono, potrebbe essere un antipastino... un finger food...ma visto che è troppo semplice vi scrivo almeno il menù del pranzo:
AFFETTATI MISTI
UOVA RIPIENE
ZUCCHINE IN CARPIONE
SALAME AL COLTELLO
AGNOLOTTI AL BURRO E SALVIA O CON SUGHETTO ROSSO
BISTECCHINE ALLA MILANESE FATTE AL FORNO
VERDURE IN PASTELLA
INSALATA I FAGIOLINI BIANCHI
FORMAGGI VARI
CROSTATA CON MARMELLATA DI CILIEGIE DELLA MIA ZIA CLARA
E PASTICCINI FRANCESI
tutto molto buono!
venerdì 16 luglio 2010






martedì 13 luglio 2010


l'immagine non è bellissima ma erano buonissime le fettine!
Mi è venuta l'improvvisa voglia di milanesi, di solito è più una voglia di mio marito, ma sta volta no!
Il problema è che non avevo uova e non avevo voglia di andare direttamente nel pollaio di mia nonna a prenderle...
così ho passato le fettine nel latte e poi nel pangrattato!
ottime forse persin migliori!
giovedì 8 luglio 2010
ancora spaghetti...
il pesto è il mio condimento estivo preferito!
io lo faccio ad occhio...la ricetta è sempre la stessa, ho unito però alcuni fagiolini bianchi tagliati a tocchetti che ho cotto prima nella stessa acqua della pasta!
Io per le foto è raro che mischio i piatti...ma questa era davvero bella da vedere!
niente di speciale ma a me la frittata una volta alla settimana ci vuole, e di zucchine mi piace parecchio!
Ho usato 4 uova piccoline, 5 cucchiai di parmigiano, un pizzico di sale e una bella padellata di zucchine saltate.
I fagioini bianchi li ho direttamente raccolti dall'orto (va bhè puliti e sciacquati)
e tuffati nell'acqua bollente salata poi conditi con sale olio e un goccino di aceto balsamico!

adesso che nell'orto cominciano ad esserci un sacco di zucchine le metto dapperutto!
questa pasta l'ho condita semplicemente con delle zucchine passate in padella con un filo di olio extra vergine e dei cipollotti tagliati sottili, a fine cottura ho profumato con delle foglie di basilico fresco!
Il tutto durante la cottura delle mezze penne, mi piace moltissimo la pasta integrale, a parte il fatto che è ricca di fibre, mi piace il sapore e la consistenza sembra sempre al dente!
mercoledì 7 luglio 2010



martedì 6 luglio 2010


con il caldo che fà mi capita di preparare dei piatti rapidi e freschi, questo antiastino per noi diventa un pranzetto o una cenetta veloce...
ci mangiamo un bel piatto a testa però!!!
io condisco con olio sale pepe e alcune goccine di limone.
L' indeale è lasciare la bresaola alcune ore ad insaporirsi nel conimento ma in questo caso noi l'abbiamo condita e mangiata al momento!!!
Ah in questo caso ho condito con scaglie di parmigiano ma una bella mozzarella è uguale!!!